Il Convegno fondativo della Sezione AIS Immaginario, ospitato dall’Università di Verona, si propone come prima tappa per indagare i temi dell’immaginario, ritenuto dimensione imprescindibile per comprendere la complessità contemporanea. Questa esplorazione richiederà, accanto all’opera dei sociologi, il confronto con varie discipline scientifiche e forme espressive.
Durante l’evento si presenteranno i tre numeri dedicati al “Re Nascosto” delle riviste h-ermes, im@go – rivista di Studi Sociali sull’Immaginario e Mediascapes Journal. Si tratta di una riflessione a più voci che segue la suggestione simmeliana del Re nascosto, il principio celato che influisce e si rivela nello spirito del tempo e potrebbe segnarne le nuove rotte. Il Convegno sarà altresì l’occasione per presentare e discutere con i giovani membri fondatori della sezione il volume a cura di L. Lombi e M. Marzulli, “Theorizing Sociology in the digital society”. Si darà spazio infine alla presentazione di progetti quali: ”Università di Strada”, “l’immaginario sociale della paura”, “l’immaginario del femminicidio e della violenza di genere”, “l’impatto socio-culturale della robotica di consumo” e del futuro Convegno “l’immaginario scientifico del nuovo millennio”.
Programma del convegno dell’1-2 Marzo 2018
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.